Lo definirei "quasi perfetto" perchè non vorrei peccare di presunzione...insomma diciamo il muffins che più mi piace!
MUFFINS CIOCCOLATO e…fantasia
Ingredienti per 12 pezzi:
300 gr di farina
120/140 gr di zucchero di canna
2 cucchiai di cacao amaro
2 uova
150 gr di yogurt greco (ma va benissimo anche il Muller bianco! evitate lo yogur magro o naturale perchè un pò troppo acido!)
1 dl di latte - regolatevi a seconda se lo yogurt è un pò più compatto-tipo il greco- o un pò più liquido (quindi diminuite la quantità di latte!)
100 gr di burro (fuso e fatto raffreddare)
Vaniglina (un pizzico)
½ bustina di lievito (2 cucchiaini)
Bicarbonato (la punta di un cucchiaino)
Sale (un pizzico)
120 gr di cioccolato fondente in barretta
Per decorare a piacere:nocciole/noci/mandorle a fette/granella di zucchero
1. Miscelare gli ingredienti liquidi (uova/burro fuso/yogurt/latte)
2. Miscelare a parte gli ingredienti solidi (farina/zucchero/cacao amaro/vaniglina/lievito/sale/bicarbonato)
3. Unire i due composti (versando gli ingredienti liquidi nei solidi)
4. Ad impasto ultimato aggiungere le scaglie di cioccolato fondente (barretta precedentemente spezzettata con un coltello) evitando di lavorare a lungo il composto (deve rimanere granuloso!)
5. Riempire gli stampini a cucchiaiate (aiutandovi con un porzionatore per fare le palline del gelato) e decorare i muffins a piacere con nocciole o noci o mandorle a fette o granella di zucchero.
6. Infornare e cuocere a 200° per 5 minuti e poi abbassare la temperatura del forno a 170 per altri 10/15 minuti.
7. servire tiepidi!...magari accompagnati da panna leggermente montata o un pallina di gelato alla crema/vaniglia o panna
n.b. : nelle foto versione Muffins senza cacao e versione Muffins con l'aggiunta di cacao
I MIEI 10 CONSIGLI PREZIOSI PER FARE DEGLI OTTIMI MUFFINS:
1) lavorare separatemente gli ingredienti secchi e gli ingredienti liquidi
2) unire i due impasti ottenuti girando pochissimo! giusto quel poco che basta per amalgamare i due composti!...su un libro avevo letto che per fare il muffins perfetto bisognava girare il composto per 12 volte!
l'impasto finale ottenuto deve infatti rimanere "grezzo", poco omogeneo!
3) regolare il forno a 200 gradi e inserire i muffins per 5 minuti (così l'impasto riesce ad avere il giusto colpo di calore per lievitare bene!)...poi abbassare la temperatura a 170 gradi e ultimare la cottura (10/15 minuti)
4) quando sfornate i muffins...senza ustionarvi le mani!...cercate di estrarre i dolcetti dalla teglia e metteteli ad asciutare su una gratella (se rimangono troppo nella teglia tendono a inumidirsi!
5) il perchè di alcuni ingredienti in questa ricetta:
uso lo yogur greco perchè è più compatto e cremoso
uso lo zucchero di canna perchè da un sapore diverso rispetto allo zucchero raffinato e perchè tende un pò a caramellare all'esterno
uso la barretta di cioccolato spezzettata con un coltello perchè i pezzi rimangono un pò più grossolani rispetto alle gocce di cioccolato già pronte che invece tendono a sparire!
6) i muffins sono ottimi appena sfornati! insomma giusto il tempo di intiepidirsi senza rischiare l'ustione della bocca!
7) se non consumate i muffins in giornata ricordate di conservarli in un contenitore ermetico (quando si saranno raffreddati!)...il giorno dopo tenderanno a diventare un pò "gommosi" ma vi basterà scaldarli nel microonde per pochissimi secondi!
i muffins si possono anche congelare (io non ci riesco mai perchè finiscono in giornata!)...poi scongelateli a temperatura ambiente...e scaldateli all'occorrenza!
8) usate una pirofila antiaderente e mettete un pò di burro solo sul fondo
9) per posizionare l'impasto nei vari incavi della teglia aiutatevi con un porzionatore per gelato (quello per fare le palline di gelato per intenderci!)
10) il muffins perfetto si riconosce dalle spaccature naturali che si creano sulla sommità del dolcetto! (lievitazione perfetta!)
25 commenti:
Buoooni.... li voglio provare!!!!!
Provati! sono una delizia... da leccarsi i baffi!
Ciao Simo! sono contenta ti siano piaciuti!!! evviva i muffins! ;-) Roby
ciao roby!grazie di avermi inviato il link...ma ke brava ke sei stata!!...scioltissima..zero imbarazzo!!...grande roby!..proverò la ricetta a questo punto..perchè mi hai fatto venire una gran voglia di muffins!!!!....ciao,tatafrances!!
ciao TATAFRANCES!
troppi complimenti! arrossisco! :-O
ero agitatissima...anche se ho mascherato abbastanza bene l'ansia...ma dietro il bancone mi tremavano le gambe! DAVVERO!!!
a presto...alle prossime ricette
Roby
Ciao Roby, grazie del link, anch'io adoro i muffins, sei stata bravissima, mi é venuta voglia di muffins, li faro' con la tua ricetta la prossima volta, l'ho giá rubata! ;-) grazie! :-)
Kiki
sai, non abbiamo avuto modo di conoscerci molto ma davvero complimenti, mi hai impressionato e ti posso dire che non succede spesso.
Alberto
Stra complimenti!!!! e penso che fatti così siano superlativi!!!
ciao ALBERTO!
ti ho impressionato???
io o i muffins???
;-) grazie mille per i complimenti...mi fanno davvero piacere!
Roby
ciao MAYA
grazieeeee!!! ;-) superlativi...confermo!!!
Ciao Roby, complimenti sicuramente provero' a fare questi superlativi muffin.
Una domanda come hai fatto a registrare la puntata ?Anche io ho partecipato ma ancora non e' stata trasmessa , volevo documentarmi prima.Un abbraccio.Chocolat.
Ciao Chocolat! sei stata anche tu al Gambero Rosso? cosa hai preparato???avvisami quando mandarenna in onda la ricetta che la voglio vedere!!!
Ho registrato la puntata con il DVD recorder, poi, con l'aiuto di mio marito l'ha copiata sul PC, elaborata con Pinnacle e messa qui...
Sono contenta ti siano piaciuti i miei Muffins! da provare!
a presto
Roby
Grazie per la risposta , ma purtroppo non ho il dvd recorder ! Ho preparato l'apple crumble light che trovi sul mio blog.Ti faccio sapere quando andro' in onda...Ciao !
Arrivo tardi sui tuoi muffins, però che spettacolo, devo assolutamente provarci, sto ancora pcercando il periodo di cottura ideale,però non pensavo che il difetto fosse all'uscita del forno, pensavo che potessero raffreddare negli stampini, adesso provo con le tue dieci regole.
Sarò una tua fan!!!Complimenti per tutte le magnifiche ricette che hai messo sul tuo blog.
Giulia
Grazie Giulia! i tuoi complimenti mi fanno davvero piacere! sono contenta che ti piaccia il mio blog...e torna a trovarmi!
per quanto riguarda i muffins...con i miei piccoli suggerimenti vedrai che riuscirai a preparare anche tu degli ottimi muffins! mi raccompando la cottura...200 gradi per soli 5 minuti e poi abbassi il forno a 170 per ancora 15 minuti. 20 minuti in totale...non di più!
a presto allora...
Roby
Proverò però non son convintissima, perchè il mio forno è un po' fetente a quanto pare, ho fatto tre infornate di muffins e li ho cotti sempre a 180°c per 25 minuti, con forno statico a cottura tradizionale, ecco entrambi i composti non hanno lievitato, ho dato la colpa allo stampo in silicone; così alla terza volta ho provato sempre a 180 ma con solo cottura dal basso, hanno lievitato ma si sono un po' sbruciacchiati sotto e poi non riuscendo a staccarli dallo stampo sono rimasti umidi all'interno.
Adesso provo a fare come di ci tu, ma ho paura che la botta di calore gli faccia fare la crosticina sopra e poi non crescano più, cavoli se vado avanti di sto passo diventerò un muffin anch'io ;o).
Ciao ciao,Giulia
certo...tutto poi dipende anche dal forno...oserei forse dire...SOPRATTUTTO dal forno!
però provar non nuoce...
a 200 comunque sia li tieni solo 5 minuti, giusto il tempo per dargli la "botta" di calore che servirà a farli "salire"...poi si abbassa a 170.
Non ho mai usato il silicone...quindi non posso dirti se la colpa si potrebbe imputare appunto allo stampo.
Certo il muffins...sembra un dolcetto così semplice...ma non lo è!
Prima di andare in trasmissione ho provato una marea di ricette e una marea di modi diversi per farli. Quella che ho segnato si è rivelata la migliore.
Buonissimi esperimenti allora!
A presto
Roby
n.b. imburra sempre bene lo stampo...altrimenti si attaccano! e usa la funzione ventilata se ce l'hai! il calore si diffonderà in maniera più uniforme.
certo...tutto poi dipende anche dal forno...oserei forse dire...SOPRATTUTTO dal forno!
però provar non nuoce...
a 200 comunque sia li tieni solo 5 minuti, giusto il tempo per dargli la "botta" di calore che servirà a farli "salire"...poi si abbassa a 170.
Non ho mai usato il silicone...quindi non posso dirti se la colpa si potrebbe imputare appunto allo stampo.
Certo il muffins...sembra un dolcetto così semplice...ma non lo è!
Prima di andare in trasmissione ho provato una marea di ricette e una marea di modi diversi per farli. Quella che ho segnato si è rivelata la migliore.
Buonissimi esperimenti allora!
A presto
Roby
n.b. imburra sempre bene lo stampo...altrimenti si attaccano! e usa la funzione ventilata se ce l'hai! il calore si diffonderà in maniera più uniforme.
Ok, ok, fidati che proverò, tentar non nuoce, non uso mai il ventilato per i dolci, ma cosa vuoi gli esperimenti van fatti in tutti i modi no?
Grazie, adesso se riesco vado a caasina e sperimento.
Un abbraccio.
Giulia
Eh eh ce l'ho fatta son venuti buonissimi e si sono cotti!!grazie dei consigli, adesso sforno muffins per il vicinato!
un bacio
Giulia
Benissimo GIULIA! sono contenta che ti siano venuti bene e ti siano piaciuti!
ora Muffins in tutte le varianti!!!
a presto
Roby
ho provato a farli ma non mi sembrano un gran chè.
restano troppo asciutti, inoltre non è proprio così la pasta dei muffins. Mi dispiace ma siamo ancora lontani da un Muffins.
Per avere un prodotto ottimo bisogna aggiungere del burro, inoltre il latte và scaldato.
Se si usa il lievito non serve usare anche il bicarbonato....
Dovresti saperlo... sono le basi della pasticceria.....
by. Gubanella
il bicarbonato aiuta il lavoro del lievito...l'avevo letto su un buon libro di cucina
comunque ben vengano suggerimenti e consigli! ;-)
sono qui anch'io per imparare...
le mie ricette le personalizzo anche in base ai miei gusti
grazie per il tuo commento
a presto
Roby
Ciao, volevo provare i tuoi muffins, ma senza i due cucchiai di cacao, cosa faccio li sostituisco con due cucchiai di farina? Grazie e complimenti sono stupendi.
ciao MARIA ROSA
scusa se ti rispondo solo ora! ho un bimbo di 2 mesi e ultimamente riesco a collegarmi pochissimo!
per quando riguarda il cacao...si, esatto puoi sostituirlo con 2 cucchiai in piu' di farina ;-)
bravissima!
a presto
Roby
Grazie Roby,
Sono davvero eccezionali,direi perfetti!!!ho provato altre ricette e la tua e' la migliore!!!parola dei miei piccoli bimbi!!!
Cami ;)
Posta un commento